30 ottobre Giornata dei familiari curanti
Essere familiare curante significa dedicare regolarmente il proprio tempo per aiutare una persona cara che necessita di assistenza
“Il 2020 sarà ricordato come un anno particolare. La pandemia di coronavirus ha certamente stravolto le vite e le abitudini di tutti noi, ma ha altresì fatto emergere un formidabile spirito di solidarietà intergenerazionale e inter-familiare. Durante questo periodo, che ha visto molte persone divenire familiari curanti, la comunità si è attivata per far fronte alla limitazione di alcune delle principali offerte di sostegno alle persone malate, disabili o in perdita di autonomia. Ancora una volta, i familiari curanti hanno confermato di essere una risorsa inestimabile per la nostra società, adattandosi a circostanze imprevedibili e continuando ad aiutare, curare, accompagnare e sostenere i loro cari, nonostante le numerose difficoltà. Con immenso rispetto, le autorità cantonali dedicano a tutti i familiari curanti la giornata del 30 ottobre ed esprimono loro un profondo riconoscimento per l’essenziale impegno a favore dei più vulnerabili.”
Le consigliere e i consiglieri di Stato: Mauro Poggia (GE), Rebecca Ruiz (VD), Anne-Claude Demierre (FR), Nathalie Barthoulot (JU), Laurent Kurth (NE), Esther Waeber-Kalbermatten (VS), Raffaele De Rosa (TI), Pierre Alain Schnegg (BE).
La giornata intercantonale del 30 ottobre rappresenta un forte atto simbolico, attraverso il quale i otto cantoni riconoscono il contributo e l’impegno dei familiari curanti nei confronti dei propri cari che soffrono di problemi di salute o hanno un’autonomia ridotta.
Familiari curanti, un opuscolo per voi
Una raccolta di storie di familiari curanti per informare e sensibilizzare la popolazione su alcune delle principali sfide legate a questo importante ruolo.
familiari_curanti_un_opuscolo_per_voi_web