Schermata 2025 03 14 alle 11.31.19

Con il naso nella polvere, gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina

Bocche e nasi quasi scomparsi, volti deturpati, ulcere che perforano il setto nasale. Sono alcuni tra gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina. In Svizzera, ogni anno, si consumano cinque tonnellate di polvere bianca e a farne uso sono sempre di più i giovani. La cocaina non è più la droga dell’alta società, un vizio da privilegiati, oggi è un prodotto di massa. La si consuma ogni giorno, negli uffici e nelle scuole, nelle ville e nei palazzi, nelle città e nelle periferie. La cocaina è una sostanza che provoca gravi conseguenze, sovente banalizzate. Ogni sniffata, oltre a provocare gravi danni alle vie aeree, può intaccare anche organi come il cuore o il sistema nervoso. A Falò le testimonianze di chi ha fatto un uso pesante di cocaina e i tentativi di cura dei medici specialisti.

Articoli correlati