Secondo gli ultimi dati di Dipendenze Svizzera aumenta il consumo di prodotti a base di nicotina fra i giovani, che sono anche più interessati da dipendenze legate a social network e videogiochi; inoltre è diffuso l’uso di farmaci, in combinazione con altre sostanze, e il loro abuso. In crescita anche la quota dei giocatori d’azzardo in rete e in denaro. In quale ambito e con quali misure andrebbe rafforzata la prevenzione alle dipendenze?

Media
Con il naso nella polvere, gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina
Bocche e nasi quasi scomparsi, volti deturpati, ulcere che perforano il setto nasale. Sono alcuni