Approfondimenti

Con il naso nella polvere, gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina
Bocche e nasi quasi scomparsi, volti deturpati, ulcere che perforano il setto nasale. Sono alcuni tra gli effetti devastanti dell’uso

Una dipendenza considerata di serie B con rischi però concreti
Una dipendenza considerata di serie B con rischi però concreti Leggi l’articolo suLa regione del 27.12.2024 Leggi l’articolo stampa

Il gioco d’azzardo strizza l’occhio ai videogiochi
Dipendenze: alcuni meccanismi presenti nei videogames sono simili a quelli dei giochi d’azzardo, un rischio per i giovani secondo Ingrado

Dipendo non sono
“Diamoci una mano “, il programma che dà una mano a chi ne ha più bisogno. Al microfono, Clarissa Tami e

Lugano: cresce il consumo di droga, ma l’austerità impone tagli
Dal 2020 ad oggi il consumo di crack è triplicato in Romandia e si sta diffondendo a macchia d’olio in

Allarme crack: l’inchiesta di Falò
Ecco come una delle droghe più subdole e devastanti del momento si sta diffondendo in tutta la Svizzera – Quali

Alcol e anziani
Guarda il Quotidiano puntata del 11.10.2024 Intervista a Marcello Cartolano, responsabile sostanze illegali e vicedirettore Ingrado e al Dr. Alberto

Il crack si diffonde anche in Ticino
Dal 2020 ad oggi il consumo di crack è triplicato in Romandia e si sta diffondendo a macchia d’olio in

I vecchi consumatori invecchiano. E bisogna capire come gestirli
Dipendenze da droghe (ma non solo). Cambiano le abitudini, ma il fenomeno cresce. Tra sfide e criticità. Così si intende

Aumentano i tossidipendenti
Guarda il Quotidiano puntata del 10.09.2024 Approfondimento di Marcello Cartolano, responsabile sostanze illegali e vicedirettore Ingrado Guarda l’intervista

Un Piano contro le dipendenze a 360 gradi
Il Governo ha presentato il messaggio che orienta le politiche nel campo delle tossicomanie – Dall’eroina alle politossicomanie, come si

Dipendenze digitali siamo tutti potenzialmente a rischio
Guarda Ticinonews ORE 12puntata del 17.08.23 Intervista a Sara Palazzo, Responsabile Disturbi comportamentali GAT-P Guarda l’intervista tv

Aggressioni: L’alcol non è l’unica variabile, ma è comunque la più pericolosa
Un litigio lungo due ore. «Ti ammazzo». «Ti apro in due». E poi l’accoltellamento. È successo a Mendrisio nel 2023,

A Besso un parco per combattere lo stigma sociale
Dietro la stazione è in corso un progetto pilota: un centro di socializzazione per utenti Ingrado, ma anche luogo pubblico

Alcol sul posto di lavoro
Guarda il Quotidiano puntata del 23.05.2024 Intervista a Sara Palazzo, Responsabile Alcologia ambulatoriale Ingrado Guarda l’intervista tv

Alcol al lavoro
Ascolta ZERO91 puntata 23 05 2024 Ascolta l’intervento di Sara Palazzo, Responsabile Alcologia Ingrado al Min. 1:31:10 Ascolta l’intervista radio

Droghe e riduzione del danno
La politica svizzera di lotta contro le droghe si basa su quattro pilastri: prevenzione, trattamento, riduzione del danno e repressione.

Dossier: “Fentanyl: la droga che fa tremare il mondo”
A trent’anni dalle cosiddette scene aperte della droga del Platzspitz e del Letten a Zurigo, la Svizzera sta conoscendo un

Nella rete del gioco
Guarda il Quotidiano del 27.03.2024 Intervista a Sara Palazzo, Responsabile Disturbi comportamentali GAT-P Guarda l’intervista tv

I giovani e le varie dipendenze: come prevenire?
Secondo gli ultimi dati di Dipendenze Svizzera aumenta il consumo di prodotti a base di nicotina fra i giovani, che

Allarme droga, «cocaina sempre più diffusa tra gli over 50»
Cresce il consumo di droga. Si diffonde sempre di più la cocaina e inizia a preoccupare il ricorso al crack